Daniele Bianco è nato a Torino nel 1965. Vive e lavora a Torino.


  

La mia ricerca artistica nasce da un interrogativo filosofico circa la rappresentazione del mondo e i meccanismi che filtrano, generalizzano, distorcono e cancellano la complessità in cui siamo immersi. Mi affascinano i meccanismi fisiologici della percezione e i “filtri” culturali imposti dalla società e dalla sedimentazione della nostra esperienza soggettiva.

Utilizzo immagini di qualsiasi provenienza, immagini interiori o tratte dal web, da giornali e riviste combinandole o aumentandone il livello di astrazione in modo che si aprano a nuovi significati, mentre i colori a olio mi consentono di conferire realismo e concretezza ai fantasmi dell’immaginario.   

Il mio obiettivo è quello di suscitare domande, evocare interpretazioni alternative delle nostre identità individuali e collettive utilizzando prevalentemente l’arte dell’ironia.

Mostre collettive: 

2018

  •         Faces – Villa Brentano – Busto Garolfo (MI) 

2017

  •         Fieri d’Arte – Teatro della Concordia – Portomaggiore (FE) 

2016

  •        Gradi Kelvin = Temperatura Colore – Spazio Bompiani – Roma

2015

  •         Men in The city – Independent Artists Gallery – Busto Garolfo (MI)
  •         Ethical Art – Biblioteca Nazionale - Torino

 2014

  •         Sognando la città - Galleria Elettroshock -Torino
  •         SaturArte - Satura Art Gallery - Genova
  •         ContemporaneaMente – Satura Art Gallery – Genova

 

Fiere di Arte Contemporanea:

 2016

  •         Art Parma Fair con Galleria Biancoscuro - Pavia
  •         Pavia Art con Galleria Biancoscuro -Pavia


 Riconoscimenti:

 2017

                  Premio Michelangelo, Lucca – opera segnalata 

2016

                  Premio Lynx , Trieste – opera selezionata 

2015

  •         Premio Cascella, Ortona – opera finalista
  •        Premio Nocivelli, Brescia – opera finalista